I 3 habitat (non) naturali di un ingegnere
L’habitat naturale di un ingegnere, si sa, è l’università o biblioteca o qualsiasi buco in cui potersi infilare per poter studiare in santa pace. Insomma è difficile trovare questo “vampiro” fuori dal suo antro, però talvolta è capitato di trovare alcuni rari esemplari in ambienti a dir poco atipici per uno studente di ingegneria. Quali sono questi habitat? Beh, senza ulteriori indugi, esaminiamoli insieme! 1° habitat atipico per un ingegnere: SPIAGGE E PARCHI Che sia in una spiaggia o in un parco, è estremamente facile identificare uno studente della facoltà di ingegneria. Visibile come la luce di un faro...
Read More