Ci sono un sacco di racconti che riguardano gli ingegneri: cose che vanno dalle fiabe alle leggende… o addirittura aneddoti Storici!
Siete curiosi di scoprire quali?
Esaminiamoli insieme, ecco i 3 racconti più incredibili!
La rana principessa e la principessa ingegnere
In molte fiabe abbiamo la principessa che, baciando un ranocchio, ottiene un bel principe fatto e finito. Ma cosa succederebbe a parti inverse?
Un ingegnere attraversava la via quando una rana lo chiamò e gli disse:
– Se tu mi baci, io mi trasformerò in una magnifica principessa.
Lui si abbassò, raccolse la rana e la mise in tasca.
La rana si mise allora a gridare:
– Se tu mi baci, io mi trasformerò in una magnifica principessa e farò tutto quello che vuoi.
Ancora una volta, l’ingegnere tirò fuori la rana dalla tasca, le fece un sorriso e la rimise in tasca.
La rana allora gli chiese:
– Ma cosa c’è che non va? Ti dico che sono una magnifica principessa e che farò tutto quello che vuoi! Insomma, perché tu non mi baci?
E l’ingegnere rispose:
– Guardami, io sono un ingegnere. Non ho certo tempo per avere una relazione. Ma vuoi mettere avere una rana che parla?
La storia scritta dagli ingegneri
Gli ingegneri, in un modo o nell’altro, si sono distinti anche nella storia, mostrandosi anche troppo seri nel loro lavoro.
Rivoluzione francese:
tre uomini vengono condotti al patibolo: un Nobile, un Prete e un Ingegnere.
Il Nobile viene portato alla ghigliottina.
– Boia: ‘Faccia in basso o faccia in alto?’.
– Nobile: ‘Faccia in alto: voglio affrontare la morte a testa alta!’.
La lama scende, ma si ferma a meta’. ‘Miracolo!! Intervento divino!!’, dicono tutti, e il Nobile viene graziato.
Il Prete viene portato alla ghigliottina.
– Boia: ‘Faccia in basso o faccia in alto?’.
– Prete: ‘Faccia in alto: voglio affrontare la morte con fede e serenita”.
La lama scende, ma si ferma a meta’. ‘Miracolo!! Intervento divino!!’, dicono tutti, e il Prete viene graziato.
L’Ingegnere viene portato alla ghigliottina.
– Boia: ‘Faccia in basso o faccia in alto?’.
– Ingegnere: ‘Anch’io faccia in alto: voglio capire come funziona il meccanismo!’.
Il Boia sta per azionare la ghigliottina, ma l’Ingegnere urla: ‘Ferma! Ferma tutto! Ho capito cosa c’e’ che non va nel meccanismo!!’
Genesi ed ingegneri
Chi ha creato l’uomo? Dato che è una macchina perfetta, la risposta è immediata. Un ingegnere. Ma che tipo di ingegnere?
Tre ingegneri discutono sulla natura del corpo umano. Uno di loro dice:
– E’ ovvio che chi l’ha fatto era un ingegnere meccanico, con tutte quelle articolazioni, le ossa di sostegno…
– No, no – dice il secondo – lo ha fatto sicuramente un ingegnere elettronico: guardate le connessioni nervose, il sistema cerebrale…
– No, nessuno dei due – dice il terzo, – è stato un ingegnere civile; solo loro possono mettere una discarica tossica vicino ad un’area ricreativa…
Insomma, ci siamo sempre fatti notare e contraddistinguere! Vi lascio con una massima che mi piace molto:
L’ottimista dice: “Il bicchiere è mezzo pieno”.
Il pessimista dice: “Il bicchiere è mezzo vuoto”.
L’ingegnere dice: “Il bicchiere ha capacità doppia rispetto a quella necessaria”.